Tecnico della pianificazione del sistema di amministrazione e contabilità del personale (382)

Tecnico della pianificazione del sistema di amministrazione e contabilità del personale (382)

livello: Corso di istruzione e formazione tecnica superiore qualifica IV Livello EQF

Descrizione Corso

Specializzazione IFTS - Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria

Il corso IFTS - Istruzione e formazione tecnica superiore, finanziato da Regione Toscana - Programma regionale FSE+ 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto PERSEO prevede 594 ore di lezioni e laboratori e 396 ore di stage in azienda, offrendo agli studenti un’esperienza formativa orientata a favorire l’inserimento lavorativo in contesti aziendali e professionali, rispondendo alle esigenze di digitalizzazione e efficienza organizzativa.

Il corso mira a formare una figura tecnica in grado di operare nei processi di gestione amministrativa e contabile del personale, con competenze specifiche nella pianificazione, nell’elaborazione dei dati retributivi e contributivi e nella gestione degli adempimenti normativi. Il percorso intende favorire l’inserimento lavorativo in contesti aziendali e professionali, rispondendo alle esigenze di digitalizzazione e efficienza organizzativa


A chi si rivolge

Giovani adulti, occupati e non occupati.


Obiettivi

Le figure che usciranno da questo percorso altamente specialistico saranno in grado di acquisire competenze operative nella gestione amministrative di personale, di conoscere gli aspetti normativi, giuslavoristici, fiscali e previdenziali; di utilizzare gli strumenti digitali per l’elaborazione dei dati retributivi; di integrare competenze nella lingua inglese per contesti professionali multilingue; di sviluppare capacità di pianificazione e controllo dei costi del personale.

Nel corso di laurea in Scienze per l'Economia e l'Impresa dell’Università degli studi di Firenze sono riconosciuti 12 CFU


Requisiti

Giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso di uno dei seguenti requisiti: - diploma professionale di tecnico (di cui al D.lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, articolo 20, comma 1, lettera c); - diploma di istruzione secondaria superiore; - ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n.226, articolo 2, comma 5; - certificazione delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, di cui al Regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 22 agosto 2007 n. 139, se privi di diploma di istruzione secondaria superiore. In caso di partecipanti stranieri, il livello minimo di conoscenza della lingua italiana richiesto è il B1


IFTS Tecnico della pianificazione del sistema di amministrazione e contabilità del personale (382)

  • Titolo Rilasciato
    Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di “Tecniche per l’amministrazione economicofinanziaria” e l’attestato di Qualifica Professionale della Regione Toscana relativo alla figura professionale di “Tecnico della pianificazione del sistema di amministrazione e contabilità del personale” corrispondente al IV° livello europeo
  • Durata
    990 ore