Il corso di Qualifica Professionale, riconosciuto dalla Regione Toscana, prevede 900 ore totali, di cui 320 ore di aula, 200 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento (di cui 22 ore orientamento collettivo e 8 ore di orientamento individuale) e 350 ore di stage in aziende del settore turistico alberghiero. Il progetto STAR è finanziato dalla Regione Toscana, a valere sull'avviso Filiere strategiche settore Turismo.
I candidati dovranno: essere maggiorenni o come prevede la normativa vigente essere in possesso di Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF);
risiedere sul territorio italiano preferibilmente nella provincia di Pistoia o limitrofe;
essere in possesso di regolare permesso di soggiorno; aver adempiuto al diritto-dovere all’istruzione.
Per i candidati stranieri di nazionalità comunitaria ed extra comunitaria, possesso della conoscenza della lingua italiana Livello A2
Il corso di qualifica per Addetto al servizio di accoglienza, all'acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all'espletamento delle attività di segreteria amministrativa (252) si articola in 3 ADA: UC 543 ACQUISIRE LE PRENOTAZIONI. Descrizione performance: Acquisire attraverso l'applicazione di tecniche di marketing associate anche a supporti operativi informatici le prenotazioni, in modo da assicurare il massimo impiego della struttura. UC 1773 ESPLETAMENTO DELL'ATTIVITÀ DI SEGRETERIA AMMINISTRATIVA. Descrizione performance: Operare nell'area amministrativa nella preparazione della documentazione necessaria al cliente, nella produzione di documenti contabili relativi alle attività specifiche (ricevute, note cassa...) e nell'archiviazione di documenti (corrispondenza, compilazione schedari clienti e fornitori). UC 541 GESTIONE DELL'ACCOGLIENZA. Descrizione performance: Accogliere i clienti al loro arrivo in albergo seguendo, attraverso la collaborazione con gli altri reparti, tutti i passaggi, al fine di assicurare ai clienti un'assistenza continua durante tutto il loro soggiorno nella struttura. Il progetto formativo afferisce alla qualifica del repertorio delle figure regionali per Addetto al servizio di accoglienza, all'acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all'espletamento delle attività di segreteria amministrativa (252). Il corso si articola nelle seguenti Unità Formative: • Gestione struttura ricettiva, 95 ore • Marketing territoriale e turistico, 70 ore • Contabilità e gestione amministrativa, 85 ore • Normativa di settore, 40 ore • Sistemi informativi e digitalizzazione, 70 ore • Tecniche di comunicazione e competenze linguistiche, 80 ore • Marketing interculturale, 30 ore • Organizzazione aziendale, 50 ore • Stage, 350 ore. Si prevedono 30 ore di accompagnamento di cui 22 collettive e 8 ore individuali. STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO E FREQUENZA: Il corso prevede 900 ore totali, di cui 320 ore di aula, 200 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento (di cui 22 ore orientamento collettivo e 8 ore di orientamento individuale) e 350 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si potranno svolgere in orario mattutino dalle 8.30 alle 13.00 e/o pomeridiano dalle 14.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì. La percentuale di frequenza obbligatoria è il 70% di cui il 50% di stage. NUMERO DI ALLIEVI PREVISTO: 15 allievi PERIODO DI SVOLGIMENTO: Il corso si svolgerà dal mese di ottobre 2025 al mese di maggio 2026 Le lezioni si potranno svolgere in orario mattutino dalle 8.30 alle 13.00 e/o pomeridiano dalle 14.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì. La percentuale di frequenza obbligatoria è il 70% di cui il 50% di stage. SEDE DI SVOLGIMENTO: Omnia Scrl, Viale Adua 126/4 Pistoia Omnia Scrl, Via Ugo Foscolo Montecatini Terme Sede istituto alberghiero “Martini” di Montecatini Terme MODALITA’ DI ISCRIZIONE Le domande di iscrizione devono essere compilate utilizzando il format regionale. Le domande di iscrizione possono essere consegnate a mano presso Omnia Scrl Viale Adua 126/4 51100 Pistoia dal lunedì al venerdì mattina orario 9.00-12.00 pomeriggio 14.30-17.00 oppure inviate tramite e-mail all’indirizzo formazione@confcommercio.ptpo.it. L’utente dovrà accertarsi della ricezione da parte dell’agenzia della domanda inviata, contattando il numero 0573-991529.
il corso è rivolto a coloro che si trovano in stato di DISOCCUPAZIONE. I candidati dovranno: essere maggiorenni o come prevede la normativa vigente essere in possesso di Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF); risiedere sul territorio italiano preferibilmente nella provincia di Pistoia o limitrofe; essere in possesso di regolare permesso di soggiorno; aver adempiuto al diritto-dovere all'istruzione Per i candidati stranieri di nazionalità comunitaria ed extra comunitaria, possesso della conoscenza della lingua italiana Livello A2